MORE e Listone Giordano /

Perfetta simbiosi

La soluzione per il benessere abitativo e del legno

Il legno è un materiale naturale, prediletto da molti per il calore che conferisce agli ambienti, ma è anche materia viva: si adatta e trasforma in funzione delle variazioni climatiche, proprio come l’essere umano. Per salvaguardare nel tempo le caratteristiche di un pavimento in legno è necessario fare in modo che il clima dell’ambiente sia controllato, evitando forti variazioni di umidità e di temperatura. Il connubio fra l’efficienza delle soluzioni climatiche MORE e l’alta qualità dei parquet Listone Giordano permette oggi di valorizzare al massimo un investimento in benessere, sicurezza e qualità della vita.

01 /

Si può posare il parquet su un sistema radiante a secco?

Sì! Ma è necessario fare in modo che il clima dell’ambiente sia controllato, evitando forti variazioni di umidità e di temperatura. L’efficienza delle soluzioni MORE permette di salvaguardare nel tempo le caratteristiche di un pavimento in legno, valorizzando al massimo un investimento in benessere, sicurezza e qualità della vita. Il legno è un materiale naturale, ma è anche materia viva: si adatta e trasforma in funzione delle variazioni climatiche, proprio come l’essere umano. Le soluzioni MORE permettono di controllare temperatura, umidità e qualità dell’aria, attraverso sistemi che si ispirano a un principio semplice: imitare la natura.

02 /

Come garantire le condizioni ideali per l’uomo e per il legno?

Per garantire il massimo benessere per l'uomo e il legno all'interno di un ambiente un fattore importante da considerare è l'umidità. Il clima ideale per l’uomo coincide esattamente con le condizioni di massimo comfort per il parquet. MORE è la chiave per la progettazione e la realizzazione di spazi architettonici rispettosi dell’ambiente, energeticamente efficienti e che assicurano una qualità della vita migliore.

È opportuno che la temperatura dell’aria non scenda sotto i 15 °C, ma soprattutto che l’umidità relativa resti sempre compresa nell’intervallo tra 35% e 65%. La condizione più critica si registra d’inverno negli ambienti molto riscaldati. Un clima troppo secco può rendere l’uomo più vulnerabile agli attacchi degli agenti patogeni. L'aria secca infatti può facilitare la diffusione di virus, batteri e funghi, con il conseguente sviluppo di infezioni virali. E nel parquet? Nel parquet si possono verificare fenomeni di ritiro. Il parquet è composto da legno naturale, un materiale poroso e soggetto alle variazioni dell'umidità. Quando l'ambiente circostante diventa molto secco, l'umidità presente nel legno può evaporare, causando il restringimento delle tavole di parquet. Di contro un’umidità troppo elevata facilità nell’uomo l’insorgere di malessere e senso di affaticamento. Il legno tenderebbe invece al rigonfiamento. Quando l'umidità nell'ambiente circostante è elevata, il legno assorbe l'umidità dall'aria. L'assorbimento di umidità può comportare il sollevamento delle tavole, la comparsa di fessure o il deterioramento delle finiture.


Preservare il giusto clima è fondamentale per garantire lunga vita e salute a noi stessi e al nostro pavimento. MORE è la scelta ideale.

03 /

Come rispettare la natura dentro e fuori casa?

È necessario che il nostro stile di vita cambi, per salvaguardare il nostro futuro. Questo non significa accontentarsi di livelli più bassi di benessere e comfort. Oggi è possibile ottimizzare i consumi energetici con i sistemi ad elevata efficienza MORE, mantenendo il massimo controllo sugli indicatori di benessere e senza rinunciare al “calore” di un pavimento in legno di altissima qualità Listone Giordano.

*
Campo obbligatorio
*
Campo obbligatorio
*
Campo obbligatorio
*
Campo obbligatorio
*
Campo obbligatorio
*
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio